Close

Progetto “Successful support for young people”

Il progetto “Successful support for young people” è stato realizzato in partenariato con Fundacja Rozwoju Kompetencji i Przedsiębiorczości PROAKTYWNI con sede a Cracovia (Polonia), nell’ambito del Programma Erasmus+.

Informazioni sul progetto Successful support for young people

L’obiettivo principale del progetto è lo scambio di esperienze e metodi di lavoro per aumentare l’occupabilità e l’inclusione sociale dei giovani tra i 18 e i 30 anni, con particolare attenzione ai giovani NEET, ai migranti e ai giovani a rischio di esclusione sociale. L’intento è aumentare l’efficacia e la qualità del lavoro delle organizzazioni partner con i giovani. “Successful support for young people” è un progetto rivolto al personale delle organizzazioni partner coinvolte nel progetto: dirigenti, mentori, tutor dei giovani, specialisti per l’impiego, consulenti di carriera, formatori e coach, volto a supportare e sviluppare le competenze di chi lavora con i giovani.

Fasi del progetto

  1. 1. Visita di studio a Trento – prima fase del progetto che ha permesso di conoscere le organizzazioni partner e i partecipanti al progetto, conoscere l’organizzazione ospitante e i suoi metodi di lavoro per l’inserimento dei migranti nel mercato del lavoro, la metodologia di coinvolgimento dei giovani, i programmi formativi per lo sviluppo delle competenze chiave dei giovani, in particolare dei NEET e dei giovani a rischio di esclusione sociale.
  2.  
  1. 2. Visita di studio a Cracovia – seconda fase del progetto, che ha permesso di conoscere l’organizzazione ospitante e i suoi metodi di lavoro nel campo del mentoring giovanile, la creazione di Piani di Sviluppo Individuali, l’uso del blog come strumento di lavoro, i programmi di formazione per lo sviluppo delle competenze chiave dei giovani, le fasi e il processo di supporto ai giovani nel percorso verso l’occupazione.
  2.  
  3. 3. Studio dei bisogni e della qualità del supporto – l’obiettivo è stato diagnosticare le barriere all’occupazione, i bisogni e le aspettative dei giovani, dei migranti e dei rifugiati, nonché valutare la qualità del supporto (livello di soddisfazione, problemi riscontrati) offerto ai giovani dalle organizzazioni partner.
  4.  
  5. 4. Visita di studio a Trento – durante questa visita sono state presentate le raccomandazioni preparate in merito alle aree di sviluppo per ciascuna organizzazione partner e ai metodi di lavoro raccomandati. Nell’ambito del progetto è stato organizzato un incontro presso l’Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma di Trento con la partecipazione della Dirigente Generale, Sig.ra Stefania Terlizzi, nonché dei principali direttori e responsabili. Alla visita ha partecipato anche il Vice Direttore del Centro per l’Impiego Municipale di Cracovia, Sig. Waldemar Jakubas.

Risultati del progetto

  • L’attuazione del progetto ha portato ai seguenti risultati:
  • Scambio di conoscenze, esperienze e know-how tra i partner nell’ambito dell’aumento dell’occupabilità e dell’inclusione sociale dei giovani
  • Conoscenza dei problemi, dei metodi e degli standard di lavoro con i giovani in un altro paese
  • Aumento delle competenze del personale delle organizzazioni partner
  • Miglioramento della qualità e dell’innovazione nel lavoro con i giovani
  • Aumento della motivazione del personale
  • Maggiore efficacia delle attività dei partner
  • Raccomandazioni relative alle aree di sviluppo e alle soluzioni per aumentare le opportunità occupazionali dei giovani

    Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.

RECOMMENDATIONS ON METHODS TO INCREASE EMPLOYABILITY AND SOCIAL INCLUSION OF YOUTH